Introduzione alla stampa 3D
- Entriamo nel mondo della fabbricazione digitale
- 21 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min

La fabbricazione digitale può apparire una tecnologia complicata e di difficile impiego nella quotidianità, ma negli ultimi mesi Riccardo Poli ci ha aiutato a comprendere che attraverso una formazione iniziale è possibile approcciarsi all’utilizzo dei dispositivi di fabbricazione con risultati utili ad offrire soluzioni semplici e geniali per la vita di tutti i giorni.
Con la stampante 3D è possibile realizzare una protesi medica, ma anche un semplice fermaporte o la manopola del gas di cui non troviamo il ricambio, a costi irrisori.
Se volete saperne di più, imparando ad utilizzare la stampante 3D di WakeHub l’invito è per il workshbop gratuito con priorità di partecipazione per la fascia 15 -25 anni si terrà mercoledì 5 maggio alle 16.30 presso il makers lab di Lendinara in via Caduti del Lavoro n. 33.
Il termine di iscrizione tramite form on-line disponibile su questo sito è il 2 giugno.
info:
progetti@cosechesuccedono.org